Negli ultimi giorni due notizie di rilievo. Il TAR del Lazio ha bocciato il ricorso di Airbnb sul pagamento delle tasse per conto dei gestori (come prevede la legge e già fanno altri intermediari). Le Regioni hanno deciso il nome di chi siederà nel cda dell’ENIT per rappresentarle.
Archive for the ‘Turismo – Riflessioni’ Category
15 Feb
Matera 2019, turismo e la speranza del calendario off
Quando 2 anni fa ci fu comunicato che per accedere a tutti gli eventi di Matera 2019 si era optato per un passaporto (sorta di abbonamento annuale) e che a parte questo costo non ci sarebbero stati biglietti di ingresso, a noi realtà creative lucane l’idea non piacque ma la nostra opinione non era richiesta. Ora che sono partiti i primi eventi e si sono verificati i primi problemi posso fare alcune riflessioni, corroborate dai fatti.
6 Feb
Venezia e la tassa di accesso
La notizia che a Venezia in via sperimentale per il 2019 e poi in maniera più ufficiale dal 2020 ci sarà una imposta di ingresso e la prenotazione per accedervi, è interessante, considerando che è il primo tentativo di monitorare i flussi in una città europea, un continente dominato dal libero mercato dove si ritiene (a torto) che il turismo vada solo incentivato per far girare l’economia.
5 Gen
Legge di bilancio: e il turismo?
Da quando è diventata materia regionale, il turismo non trova più un suo spazio nazionale. Nel dossier di sintesi degli interventi della legge di bilancio realizzato dai Servizi Studi di Camera e Senato, che elenca tutte le misure della legge di bilancio divise per argomenti, il turismo non è mai menzionato, né come tema né nel testo. Continua a leggere
31 Ott
Quale futuro per L’ENIT
In commissione attività produttive della Camera, la deputata Angela Masi ha chiesto a un rappresentante del Ministero del Turismo come si pensa di migliorare l’ENIT in vista del rinnovo del suo CdA.
31 Ago
TURISMO INSOSTENIBILE
Mentre il 2019 si avvicina e a Matera tutti sperano di arricchirsi grazie ai proventi legati all’auspicato boom di turisti, il mondo guarda sempre più verso un’altra direzione
30 Lug
Matera e i Sassi. Arrivarci…
L’arrivo di un ministro per controllare come vanno i lavori può essere un buon segnale di attenzione o una passarella buona per foto di rito. Si vedrà, anche perché spesso queste visite non permettono di vedere ciò che non va. Nell’attesa, mi stupisce la poca attenzione di FAL e istituzioni per chi viaggia. Capisco i disagi, ma c’è modo e modo di tenerne conto.
Commenti recenti